I pomodori ripieni di riso con patate rappresentano un piatto unico tipicamente estivo, facile da preparare, saporito e aromatico.
Ci sono diversi modi per prepararli e siamo certi che anche voi avete un segreto per il perfetto pomodoro ripieno.
Una pietanza succulenta, da gustare sia calda che fredda!
Preparazione:
45 Minuti
Difficoltà:
Media
Porzioni:
4 pomodori
Ingredienti
- 4 Pomodori da riso
- 160 gr Riso parboiled
- Foglie di basilico q.b.
- 2 Rametti di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 80 gr Olio extra vergine di oliva
- 400 gr di Patate di Avezzano
- Sale q.b
Preparazione
Lavate bene i pomodori, tagliate la calotta dalla parte del picciolo e conservatela.
Svuotateli con uno “scavino” fino a circa un cm dalla buccia. Raccogliete la polpa in un recipiente e completate con olio extra vergine di oliva, prezzemolo, basilico e lo spicchio di aglio, sale.
Versate il composto in un mixer e frullate il tutto.


Lavate bene le patate, tagliatele prima a metà poi a fette non troppo spesse.
Unite un mestolo del composto precedentemente frullato, un pizzico di sale un cucchiaio di olio e amalgamate il tutto con le patate in un secondo contenitore e lasciate riposare.
Nel primo contenitore aggiungete alla polpa frullata il riso e mescolate bene, se il composto dovesse risultare troppo denso diluite con un bicchierino di acqua.
Sistemate i pomodori all’interno di una teglia, riempiteli quasi fino al bordo e copriteli con le calotte tagliate in precedenza.


Per ultimare la preparazione inserite le patate condite avendo cura di riempire gli spazi tra un pomodoro e l’altro.
Coprite il tutto con della carta forno bagnata.


Preriscaldate il forno a 220 gradi ventilato e quando raggiunge la temperatura infornate la teglia.
Dopo circa 15 minuti togliete la carta forno messa a copertura e cuocete per altri 25/30 minuti circa.