Ancora un piatto unico decisamente più adatto a questa stagione, avvolgente come un caldo abbraccio in una fredda giornata invernale: Le Crespelle alla fiorentina Piatto versatile, ognuno può creare il proprio ripieno, noi abbiamo scelto il classico!
Buone calde.
Preparazione:
90 Minuti
Difficoltà:
Media
Porzioni:
4 Persone – 8 Crespelle
Ingredienti
Per 8 crespelle
- 2 uova
- ½ lt di latte
- 100 gr farina 00
- Un pizzico di sale
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
Per il ripieno
- 200 gr di spinaci
- 500 gr di ricotta vaccina
- 100 gr di parmigiano
- Noce moscata un pizzico
- Sale q.b.
Per la besciamella
- ½ lt di latte
- 50 gr di burro
- Olio extra vergine d’oliva un goccio
- 60 gr di farina 00
Preparazione
Preparate le crepes:
in una ciotola sbattete le uova e il latte a temperatura ambiente aggiungete lentamente la farina setacciata un pizzico di sale, mescolate con una frusta evitando la formazione di grumi, il composto dovrà risultare cremoso ma non denso.

Nel frattempo preparate il ripieno, gli spinaci freschi, lavateli bene e cuoceteli a fuoco basso. A cottura ultimata scolare, lasciateli raffreddare, strizzateli bene da tutta l’acqua poi con l’aiuto di un coltello tritateli.
Mettete la ricotta scolata dal siero in una ciotola, aggiungete gli spinaci freddi, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata e il sale. Lavorate con una forchetta gli ingredienti fino a quando otterrete un impasto omogeneo.


Riprendete la pastella delle crespelle, scaldate un padellino antiaderente, ungetelo leggermente con dell’olio o con del burro. Versate un mestolino di pastella nel padellino e ruotatelo per espandere la pastella in tutta la superfice dello stesso formando uno strato sottile.
Lasciate cuocere la crepes per 2 minuti poi con l’aiuto di una spatolina girala e lasciala cuocere dall’altro lato. Adagia le crespelle in un piatto una sopra l’altra.


Preparate la besciamella:
fate sciogliere in un pentolino il burro con un goccio d’olio, unite la farina setacciandola creando una crema densa.
poi versate a filo il latte portato ad ebollizione poco alla volta per evitare la formazione di grumi mescolate fino a quando non si otterrà la giusta consistenza. Allontanate dal fornello, aggiustatele di sale e insaporitele con un pizzico di noce moscata.

Scaldate il forno a 180° e nel frattempo, componete le crespelle alla fiorentina.
Sopra ogni crepes, spalmate la farcitura di ricotta e spinaci circa 1 cucchiaio abbondante cd, poi piegatele in quattro a fazzoletto.
Imburrate la teglia quindi distribuite uno strato abbondante di besciamella sul fondo e disponete le crespelle una accanto all’altra, condite con il resto della besciamella, sopra ad ognuna mettete un cucchiaino di passata di pomodoro e spolverate con del parmigiano reggiano.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, le crespelle alla fiorentina dovranno dorarsi in superficie.
A cottura ultimata lasciatele riposare 5 minuti fuori dal forno, quindi servire.